AdMind

Piattaforma di AI per le tue campagne di marketing
AdMind
AdMind è una piattaforma di marketing basata sull’intelligenza artificiale che ti aiuta a creare contenuti di alta qualità, generare immagini e gestire i tuoi canali digitali in modo semplice ed efficace. Con AdMind puoi:
– Scrivere articoli, post, annunci pubblicitari, e-mail, messaggi e slogan con il generatore di contenuti AI, che si adatta al tuo stile e al tuo pubblico. – Creare immagini con il generatore di immagini AI, che produce immagini originali e senza royalty a partire da una semplice descrizione testuale. – Integrare e gestire più canali digitali, come Facebook, Instagram, Twitter e LinkedIn, e pianificare i tuoi contenuti per massimizzare i tuoi obiettivi. – Analizzare le performance delle tue campagne con le potenti funzionalità di deep learning, che ti forniscono informazioni approfondite e suggerimenti per ottimizzare il tuo ritorno sull’investimento. – Sfruttare il machine learning integrato per ogni utente, che migliora le tue capacità di creazione e gestione dei contenuti man mano che usi la piattaforma.
AdMind è la soluzione ideale per piccole aziende, professionisti del marketing e agenzie che vogliono semplificare la gestione del marketing digitale e ottenere risultati ottimali. AdMind è anche una società italiana specializzata nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale per lo sviluppo di soluzioni personalizzate per le aziende, come web app, chatbot, analisi dei dati e molto altro.
Se vuoi scoprire come AdMind può aiutarti a trasformare il tuo marketing digitale con l’intelligenza artificiale, registra ora un account gratuito e prova tutte le funzionalità della piattaforma.
Link: https://app.admind.ai/registration/7C62dd7B17
Dal produttore al consumatore: i sani e genuini prodotti delle nostre montagne lombarde ora a disposizione con un clic
Presentato a Milano il nuovo sito ecommerce, proposto da tre appassionati della Valle Camonica e sostenuto anche da due imprenditori di Milano, che mira a riunire tutti i piccoli produttori d’alta quota, dal Piemonte al Friuli, a cominciare dalla Valle Camonica e dalla Valtellina, per incentivare agroecologia e biodiversità, artigianalità e turismo sostenibile, salvaguardia della tradizione e possibilità di lavoro per giovani e adulti in cerca di uno stile di vita nella natura. Ecco progetto, offerta e testimonianze. Intanto a Milano in ottobre apre il primo punto di ritiro fisico, in via Ascanio Sforza 57.