Il Web utilizza HTML per la struttura, CSS per lo stile e JS per la funzionalità. Quando si visualizzano i dati si applicano le stesse regole: dovremmo usare HTML per strutturare i dati e CSS per definire lo stile degli elementi HTML strutturali.
Con poche semplici classi CSS applicate all’elemento contenitore puoi trasformare l’intera tabella di dati in un grafico visivamente accattivante. Il framework è adatto agli sviluppatori e semplifica la personalizzazione di ogni elemento con semplici selettori CSS.
Charts.css è un nuovo framework open source per la visualizzazione dei dati. Sostituisce le tradizionali librerie di grafici JS con un framework CSS.
Link: https://chartscss.org/
Con poche semplici classi CSS applicate all’elemento contenitore puoi trasformare l’intera tabella di dati in un grafico visivamente accattivante. Il framework è adatto agli sviluppatori e semplifica la personalizzazione di ogni elemento con semplici selettori CSS.
Charts.css è un nuovo framework open source per la visualizzazione dei dati. Sostituisce le tradizionali librerie di grafici JS con un framework CSS.
Link: https://chartscss.org/