Charts.css

Framework CSS per rendere accattivante la presentazione dei dati
Charts.css
Il Web utilizza HTML per la struttura, CSS per lo stile e JS per la funzionalità. Quando si visualizzano i dati si applicano le stesse regole: dovremmo usare HTML per strutturare i dati e CSS per definire lo stile degli elementi HTML strutturali.
Con poche semplici classi CSS applicate all’elemento contenitore puoi trasformare l’intera tabella di dati in un grafico visivamente accattivante. Il framework è adatto agli sviluppatori e semplifica la personalizzazione di ogni elemento con semplici selettori CSS.
Charts.css è un nuovo framework open source per la visualizzazione dei dati. Sostituisce le tradizionali librerie di grafici JS con un framework CSS.
Link: https://chartscss.org/
Dal produttore al consumatore: i sani e genuini prodotti delle nostre montagne lombarde ora a disposizione con un clic
Presentato a Milano il nuovo sito ecommerce, proposto da tre appassionati della Valle Camonica e sostenuto anche da due imprenditori di Milano, che mira a riunire tutti i piccoli produttori d’alta quota, dal Piemonte al Friuli, a cominciare dalla Valle Camonica e dalla Valtellina, per incentivare agroecologia e biodiversità, artigianalità e turismo sostenibile, salvaguardia della tradizione e possibilità di lavoro per giovani e adulti in cerca di uno stile di vita nella natura. Ecco progetto, offerta e testimonianze. Intanto a Milano in ottobre apre il primo punto di ritiro fisico, in via Ascanio Sforza 57.