Linktree

Crea una pagina di collegamenti personalizzata e pubblica
Linktree
Linktree è una piattaforma web che consente agli utenti di creare una pagina di collegamenti personalizzata, che viene spesso utilizzata come collegamento nella biografia dei profili dei social media. La pagina di Linktree fornisce un elenco di link che reindirizzano gli utenti ad altre pagine o risorse online, come siti web personali, blog, profili di social media, canali YouTube, playlist di Spotify e molto altro.
L’obiettivo principale di Linktree è semplificare l’accesso alle diverse risorse online di una persona o di un’organizzazione, consentendo agli utenti di avere un unico punto di accesso per tutte le loro informazioni e contenuti. Invece di dover condividere un singolo link, gli utenti possono inviare agli altri la loro pagina Linktree, da cui è possibile selezionare il link appropriato per accedere alla risorsa desiderata.
Linktree è particolarmente popolare tra gli influencer dei social media, i creatori di contenuti e le piccole imprese che utilizzano i social media come strumento di marketing. La piattaforma offre un’interfaccia semplice per creare la pagina di collegamenti personalizzata e include anche funzionalità aggiuntive come l’integrazione con strumenti di analisi per monitorare il traffico e le prestazioni dei link.
In sostanza, Linktree semplifica l’organizzazione dei link e l’accesso alle risorse online di una persona o di un’azienda, offrendo una soluzione pratica per condividere più collegamenti attraverso un unico link.
Link: https://linktr.ee/
Dal produttore al consumatore: i sani e genuini prodotti delle nostre montagne lombarde ora a disposizione con un clic
Presentato a Milano il nuovo sito ecommerce, proposto da tre appassionati della Valle Camonica e sostenuto anche da due imprenditori di Milano, che mira a riunire tutti i piccoli produttori d’alta quota, dal Piemonte al Friuli, a cominciare dalla Valle Camonica e dalla Valtellina, per incentivare agroecologia e biodiversità, artigianalità e turismo sostenibile, salvaguardia della tradizione e possibilità di lavoro per giovani e adulti in cerca di uno stile di vita nella natura. Ecco progetto, offerta e testimonianze. Intanto a Milano in ottobre apre il primo punto di ritiro fisico, in via Ascanio Sforza 57.