Il progetto ha come ‘mission’ il recupero di storia, cultura, eventi ma anche argomenti di grande attualità attraverso interviste a imprenditori e volti noti ed emergenti del mondo dell’arte e dello spettacolo, ma anche persone comuni che hanno storie affascinanti da raccontare.
Radio Bunker vuole dare la possibilità a chi ha un’idea, un progetto o un sogno di poterli raccontare ai suoi microfoni.
Ma Radio Bunker non è solo questo, perchè il suo palinsesto è caratterizzato da una serie di rubriche che affrontano varie tematiche che vanno dalla salute, alla bellezza, all’attualità, al mistero e molto di più trattandosi di un progetto in continua evoluzione e crescita.
Dopo soli sei mesi di vita ha raggiunto 600.000 ascolti in tutta Italia ed anche all’estero da parte di italiani residenti nelle varie nazioni del mondo.
Attualmente, Radio Bunker ha intervistato famosissimi youtuber e sta realizzando in collaborazione con l’Associazione Borghi più belli d’Italia una serie di speciali dedicati appunto a queste meravigliose realtà del nostro Belpaese: i borghi. Vanta tra le sue collaborazioni, la Fondazione Dolomiti Unesco, Unindustria di Napoli, la Ritsumeikan University di Kusatsu (Kyoto – Japan), l’Associazione Italiana Sclerosi Multiplan e la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi; molte altre realtà saranno ospiti nelle prossime settimane.
Radio Bunker è raggiungibile attraverso il suo sito web www.radiobunker.it o sulla pagina Facebook.
Link: https://www.radiobunker.it/
© 2023 SITINUOVI.IT - P.IVA IT01545110502
by PuntoWeb.Net