Nasce L’auditoriu, nuovo sito di informazione e di approfondimento culturale

È online L'auditoriu, blog multiautore, fondato e diretto dalla scrittrice Elisa Mauro, con l'intento di diffondere notizie su cultura, mondo e società basate sull'attendibilità delle fonti e sui contenuti ricchi di approfondimenti, di spunti di riflessione e di commenti d'autore.
Nasce L'auditoriu, nuovo sito di informazione e di approfondimento culturale

L’auditoriu è l’ascolto che serve per comprendere e comprenderci.
Per questo è stato creato un nuovo spazio digitale dedicato all’informazione, agli approfondimenti e agli aggiornamenti più rilevanti su attualità, intrattenimento culturale e sociale, alle curiosità e alle tante novità del mondo che viviamo e di quello che ci piacerebbe vivere. In esso convivono professionisti della scrittura e dell’informazione, cioè autori, giornalisti e scrittori che hanno deciso di dedicare il loro tempo a creare un rapporto di fiducia intellettuale con i lettori.
L’auditoriu è una casa aperta all’ascolto, libera e multivisione. Apprendere e conoscere tramite L’auditoriu significa essere al passo con l’unica moda che non dovrebbe tramontare mai.
Con L’auditoriu vogliamo donare a chiunque voglia riceverli spunti di riflessione, utili raffinatezze culturali, rarità condivise gratuitamente e liberamente, in uno scambio prodigioso teso ad aumentare il bagaglio d’informazione quotidiano sugli eventi più eclatanti con l’aggiunta di originali e inediti commenti d’autore.
Come tappa concettuale sono state fornite al lettore/internauta sette diverse sezioni:
1) “Cosa succede in città” è lo spazio dedicato alle news, all’attualità politica, sociale e di costume. Scriviamo di ciò che accade in Italia e nel mondo aggiungendo alla notizia, derivata da fonti autorevoli e attendibili, importanti contributi d’autore e ulteriori inediti punti di vista;
2) “Innuendo” è la stanza dedicata all’arte, alle mostre, alle esibizioni, raccontiamo in essa le storie degli artisti più importanti del mondo e intervistiamo i nuovi astri nascenti;
3) “When the music’s over”, dedichiamo alla musica una delle sezioni più importanti de L’auditoriu. Nei nostri racconti nuove e vecchie generazioni musicali a confronto, vite che hanno cambiato altre vite solo attraverso la musica;
4) “Fossi Fuoco” è la stanza della cultura, della letteratura, dei racconti, dell’immaginazione e della poesia. È la stanza senza finestre, perché è priva anche di pareti. In essa accettiamo volentieri inediti, racconti brevi, poesie da condividere con il nostro auditorio;
5) In “Do the evolution” parliamo di ambiente, economia, tecnologia e innovazione da un punto di vista originale ripercorrendo la nostra storia con le nuove importanti figure a capo del cambiamento;
6) In “Ridere di te” affrontiamo argomenti e approfondimenti di carattere psicosociale; assieme a professionisti e specialisti discutiamo dei tabù della nostra società e cerchiamo di combattere i mali che innesca la nostra mente nella relazione con il prossimo e con noi stessi;
7) Come nutrirsi restando in armonia con sé stessi: in “Spaghetti, pollo e insalatina”, i nostri autori attraversano la storia degli ingredienti protagonisti del nostro patrimonio enogastronmico con prelibate chicche di sapere.
Riceviamo volentieri comunicati stampa relativi a questi argomenti a redazione@lauditoriu.com e nuove proposte di collaborazione.
Elisa Mauro Founder | Editor | Content Creator

Link: https://lauditoriu.com/