Share Now

Car sharing? Basta avere l'app
Share Now
Un’app che ti permette di noleggiare un’auto vicino a te, senza bisogno di andare in una stazione di noleggio o di pagare costi fissi. Ti basta scaricare l’app, registrarti e trovare l’auto più vicina a te. Puoi scegliere tra diverse categorie di auto, da quelle elettriche a quelle premium, e pagare solo per il tempo che usi l’auto. Il parcheggio è gratuito in tutta l’area operativa e il rifornimento è a carico di SHARE NOW. Inoltre, puoi prenotare un’auto in anticipo e farti consegnare dove vuoi, quando vuoi.
Ho usato SHARE NOW per spostarmi a Roma, una città che amo ma che è sempre molto trafficata e difficile da girare con i mezzi pubblici. Con SHARE NOW ho potuto visitare i luoghi più belli della città, come la Fontana di Trevi, il Pantheon e il Colosseo, senza stress e senza perdere tempo. Ho apprezzato molto la facilità di uso dell’app, la qualità delle auto e la flessibilità del servizio. Ho potuto scegliere la tariffa più adatta alle mie esigenze, tra quella al minuto, quella oraria e quella giornaliera. Ho anche approfittato delle offerte speciali e dei codici sconto esclusivi che SHARE NOW offre ai suoi utenti.
Se siete alla ricerca di un modo semplice, economico e sostenibile di muovervi in città, vi consiglio di provare SHARE NOW. Potete scaricare l’app dal sito ufficiale o dallo store del vostro smartphone. Se vi registrate ora, riceverete un credito da usare per il vostro primo noleggio.
Link: https://www.share-now.com/it/it/
Dal produttore al consumatore: i sani e genuini prodotti delle nostre montagne lombarde ora a disposizione con un clic
Presentato a Milano il nuovo sito ecommerce, proposto da tre appassionati della Valle Camonica e sostenuto anche da due imprenditori di Milano, che mira a riunire tutti i piccoli produttori d’alta quota, dal Piemonte al Friuli, a cominciare dalla Valle Camonica e dalla Valtellina, per incentivare agroecologia e biodiversità, artigianalità e turismo sostenibile, salvaguardia della tradizione e possibilità di lavoro per giovani e adulti in cerca di uno stile di vita nella natura. Ecco progetto, offerta e testimonianze. Intanto a Milano in ottobre apre il primo punto di ritiro fisico, in via Ascanio Sforza 57.