Per il suo 35° compleanno, ALT – Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari – Onlus è online con un nuovo sito www.trombosi.org completamente rinnovato non solo nella sua veste grafica. Colori e immagini nuove ma anche una consultazione più immediata e fluida, con un layout pensato per offrire tutte le informazioni riguardanti le malattie da Trombosi, meglio conosciute come: Infarto, Ictus, Embolia polmonare, Trombosi nelle vene e nelle arterie, e il mondo di ALT Onlus.
“In questi 35 anni, abbiamo raccontato le patologie da Trombosi con un linguaggio chiaro e semplice, adatto anche ai più giovani e adeguandoci alle nuove esigenze della comunicazione. Il nostro è un impegno quotidiano perché ancora oggi le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte nel mondo e colpiscono il doppio dei tumori. Spiegare che la Trombosi è causa di Infarto, Ischemia cerebrale o Embolia polmonare, informare sui corretti stili di vita e sui campanelli dall’allarme che devono farci sospettare di essere incappati in una di queste patologie, è l’impegno prioritario che ci prefiggiamo. Il nuovo sito ci permetterà di diffondere queste informazioni in modo più capillare. Rispetto a 35 anni fa il mondo in cui oggi operiamo è completamente mutato: ora grazie ai social network e ad internet possiamo raggiungere un numero maggiore di persone, soprattutto giovani, a cui trasmettere le nostre conoscenze sulla Trombosi. Un nuovo modo di comunicare un messaggio chiaro e forte: in un caso su tre le patologie da Trombosi possono essere evitate, prendendosi cura di sé, giorno dopo giorno” spiega la Dott.ssa Lidia Rota Vender, Presidente di ALT – Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari – Onlus.
Il nuovo sito moderno, intuitivo e colorato pone l’utente al centro presentando i contenuti dell’Associazione in una veste fresca e dinamica. Una finestra virtuale sulla Trombosi che permette un’agile navigazione in continuità con il vecchio sito nelle macro-tematiche, così da far sentire a casa gli utenti più affezionati. Per il suo compleanno, ALT ha voluto eliminare i segni del tempo continuando a rappresentare i valori e la mission che da sempre la contraddistinguono: conoscere la Trombosi per evitarla. Il nuovo sito web spiega cosa è una Trombosi, come riconoscerla, se si è soggetti a rischio e a chi affidarsi per le cure. Immancabile lo spazio #STORIEDITROMBOSI, dedicato al racconto di chi ha avuto un incontro ravvicinato con la Trombosi in cui è possibile inviare ad ALT la propria storia. Tra le sezioni più amate dagli utenti, quella relativa a SALTO, il periodico con cui ALT racconta, con un linguaggio semplice e alla portata di tutti, le malattie cardiovascolari e come riconoscerle. Tramite la nuova piattaforma è possibile, inoltre, contribuire a finanziare con un click la ricerca scientifica interdisciplinare che studia i meccanismi della Trombosi, attraverso il sostegno ai Fondi nella pagina SOSTIENI ALT e alla richiesta dell’Agenda del Cuore 2022, una preziosa alleata che incoraggia a prendersi cura di sé: un utile regalo di Natale da scartare sotto l’albero.
ALT – Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari – Onlus è un’Associazione libera, indipendente e senza fini di lucro. Dal 1987 è impegnata a livello nazionale nella prevenzione delle malattie cardiovascolari da Trombosi – Infarto cardiaco, Ictus cerebrale, Embolia Polmonare, Trombosi arteriosa e venosa, nel sostegno finanziario alla ricerca scientifica interdisciplinare e nella specializzazione di giovani medici e infermieri. Realizza campagne educative mirate a combattere i principali fattori di rischio e a creare consapevolezza sui sintomi precoci delle malattie che la Trombosi determina. Dal 1995 rappresenta l’Italia in EHN, network europeo di 31 associazioni e fondazioni dedicate alla prevenzione delle malattie cardiovascolari. Per informazioni: www.trombosi.org ɪ Tel. +39. 02.58.32.50.28 ɪ email alt@trombosi.org
Link: https://www.trombosi.org
© 2023 SITINUOVI.IT - P.IVA IT01545110502
by PuntoWeb.Net