Videocloak

Condividi video in modo privato e sicuro
Videocloak
Una piattaforma online che offre un’alternativa sicura per l’archiviazione e la condivisione di video.
Nell’era digitale di oggi, l’archiviazione e la trasmissione di video sono diventate attività estremamente comuni. Tuttavia, la preoccupazione per la sicurezza e la privacy è sempre più diffusa tra gli utenti di tali strumenti. Fortunatamente, sono state sviluppate diverse piattaforme che offrono misure di sicurezza per proteggere le informazioni degli utenti. Una di queste piattaforme è Videocloak, che si presenta come un’opzione affidabile che garantisce sicurezza e privacy.
Videocloak è un servizio online che consente di archiviare video in modo sicuro e di effettuare lo streaming con crittografia end-to-end. Ciò significa che i dati degli utenti sono costantemente protetti, senza possibilità di accesso da parte della piattaforma o dei fornitori di infrastrutture. Questa caratteristica rende Videocloak una scelta interessante per coloro che si preoccupano della propria privacy e sicurezza.
La cosa più sorprendente di Videocloak è che è totalmente gratuito al 100%. Non è richiesta nemmeno la registrazione per utilizzarlo, rendendolo estremamente conveniente per gli utenti che desiderano una piattaforma di archiviazione e streaming video sicura senza dover investire denaro.
Link: https://videocloak.com/
Dal produttore al consumatore: i sani e genuini prodotti delle nostre montagne lombarde ora a disposizione con un clic
Presentato a Milano il nuovo sito ecommerce, proposto da tre appassionati della Valle Camonica e sostenuto anche da due imprenditori di Milano, che mira a riunire tutti i piccoli produttori d’alta quota, dal Piemonte al Friuli, a cominciare dalla Valle Camonica e dalla Valtellina, per incentivare agroecologia e biodiversità, artigianalità e turismo sostenibile, salvaguardia della tradizione e possibilità di lavoro per giovani e adulti in cerca di uno stile di vita nella natura. Ecco progetto, offerta e testimonianze. Intanto a Milano in ottobre apre il primo punto di ritiro fisico, in via Ascanio Sforza 57.